
Nell’estate del 1999, a 8 anni, la lettura di PK New Adventures “Underground” sconvolge la mia sensibilità e inconsapevolmente semina il desiderio di raccontare ed esprimermi attraverso le storie.
Mi diplomo al corso di sceneggiatura per fumetto alla Scuola Internazionale di Comics a Reggio Emilia per incanalare questa necessità.
Amo il fumetto per le possibilità narrative da esplorare, semplici e complesse, perché raccontare è una sfida continua che libera.

Fin da piccolo sono stato appassionato al disegno, e fin da subito ho sognato di farne una professione.
Dopo essermi diplomato all’Istituto d’arte di Fermo, ho conseguito il corso di fumetto e il corso di colorazione digitale con il massimo dei voti alla Scuola internazionale di Comics a Jesi.
Ed ora eccomi all’interno dell’ Alambicco, a mettermi in gioco con le mie capacità per un progetto collettivo.

Il mondo dei fumetti ha sempre avuto un’influenza notevole sulla mia vita, un po’ come la Luna con le maree.
Per questo da piccolo volevo fare l’edicolante, da adolescente aprire una fumetteria e da grande diventare Fumettista. Ma il mio animo capriccioso mi ha portato prima a laurearmi in informatica, e solo dopo a diplomarmi al corso di fumetto della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
Ho creato un mio personaggio a fumetti, il Capitano Crociera, ma non penso che lui ne sia al corrente.